La Peratoner si presenta...

Il regolamento

La Scuola Materna M. Peratoner ha ravvisato la necessità di predisporre un regolamento comportamentale, atto a scongiurare nel limite del possibile eventi negativi di tutti i generi.

La Scuola tende a precisare che queste regole sono dettate da motivi pedagogici e di sicurezza più che da altre motivazioni, e non devono essere interpretate come limiti di autonomia delle famiglie, ma solo visti in prospettiva di un buon rapporto Scuola / Famiglia.

  • I bambini dovranno entrare ed uscire da scuola negli orari previsti.

Orario normale: entrata 08.30-09.00, uscita 15.15 -15.30, per chi usufruisce dei prolungamenti d’orario vale la stessa regola anticipando o ritardando l’uscita, questo per i motivi sotto elencati:

Chi entra in ritardo disturba i gruppi che si sono già creati per svolgere una qualsiasi attività, nello stesso tempo rischia di rimanere isolato dal gruppo che si è già formato, con conseguenze per lui o lei sicuramente non positive.

Anche le uscite anticipate disturbano la sezione, per questo motivo si invitano le famiglie ad effettuarle solo in casi di reale necessità.

 Tralasciando i motivi pedagogici che sono sicuramente primari, non dobbiamo sottovalutare che ogni volta che verrà richiesta l’apertura del cancello il personale d’appoggio sarà distolto dalle proprie operazioni che sono indispensabili per il buon funzionamento della scuola.

  •  Saranno accettati a scuola solo i bambini consegnati all’insegnante addetta a questo compito, la quale provvederà a segnarlo sull’apposito registro. I motivi di questo non servirebbe elencarli, ma per non lasciare dubbi vengono sottodescritti due dei motivi più importanti:

La scuola non è responsabile dei bambini fino a quando non sono stati consegnati all’insegnante preposta che provvederà a segnarlo sul registro presenze, e su questo punto si precisa, insegnante e non personale d’appoggio.

L’altro punto importante è l’impossibilità per l’insegnante di poter trasmettere alla famiglia eventuali informazioni di problematiche riguardanti il bambino o eventuali comunicazioni della scuola.

  • Le insegnanti dovranno comunicare alla direzione le eventuali irregolarità che dovessero verificarsi specialmente su quest’ultimo punto, la quale poi provvederà a interpellare le famiglie, questo perché a prescindere da tutte le motivazioni possibili, tali mancanze possono mettere a rischio la sicurezza dei bambini.
  • Le famiglie sono invitate rivolgersi presso la segreteria per tutte le informative che riguardano i problemi gestionali della scuola, questo per avere un indirizzo unico e nello stesso tempo lasciare alle insegnanti di poter gestire al meglio la parte pedagogica della scuola per permette a loro di portare a termine i programmi d’insegnamento, e nello stesso momento avere più tempo disponibile per trasmettere alla famiglia notizie inerenti i progressi o eventuali problemi del bambino nel portare a termine il percorso in cui è inserito.
  • La segreteria è aperta normalmente nei giorni di scuola dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 09.30, per problemi urgenti il presidente è reperibile al numero 3384517362.

Il Presidente

                                                                           Augusto Calzà