Il comitato di gestione

 Genitori:

i genitori dei bambini iscritti eleggono i propri rappresentanti in numero pari alla sommatoria degli altri membri sotto menzionati.

Personale insegnante:

nelle Scuole dove sono presenti fino a 3 insegnanti, queste fanno parte di diritto del Comitato di gestione e quindi non si fa luogo ad elezione per questa componente. Nelle Scuole dove sono presenti quattro o più insegnanti questi eleggono 3 propri rappresentanti.

Personale cuoco ed operatore d’appoggio:

eleggono al proprio interno 1 rappresentante, salvo il caso in cui il personale non insegnante sia costituito da una sola persona, che quindi entra di diritto a far parte del Comitato di gestione.

 

Rappresentanti del Comune:

 

il Comune nel cui territorio ha sede la Scuola o il Consiglio circoscrizionale, ove costituito, nomina 2 rappresentanti, di cui 1 designato dalla maggioranza e l’altro dalla minoranza.

Alla composizione del Comitato di gestione concorre anche un rappresentante dell’Ente gestore che si aggiunge agli altri membri sopra menzionati.

–          Concorre alla definizione del progetto pedagogico della scuola e ne definisce gli indirizzi dell’attività educativa;

–          Vigila sul funzionamento del servizio mensa;

–          Delibera su orari, calendari, iscrizioni;

–          Approva il preventivo generale predisposto dall’Ente gestore relativo all’utilizzo del finanziamento provinciale;

–          Formula indicazioni sull’utilizzo del finanziamento provinciale relativo ad arredi, attrezzature e materiale didattico;

–          Fa proposte all’Ente gestore su trasporti, iniziative assistenziali, attrezzature e materiali, contatti e scambi di informazioni e di esperienze ed eventuali iniziative di collaborazione con altre scuole e sulla determinazione dei criteri di attuazione e di organizzazione dell’attività educativa e su qualisiasi altro problema riguardante l’attività della scuola;

–          Esprime pareri sull’utilizzo da parte del personale insegnante delle ore da destinare al funzionamento della scuola, ivi compresi pareri sulla programmazione educativo – didattica e sulle proposte di aggiornamento e di formazione.

 

Dura in carica 3 anni scolastici

 

I componenti del Comitato per il triennio 2016-2019 sono:

 

Pres.Spagnoli Valentina
viceBertolini Stefania
segr.Regolini Elena
genitoreAmadori Alberto
genitoreBellini Valentina
genitoreCalliari Fabio
genitoreCipriani Veronica
genitoreManfredi Matteo
operatoreFarfallucci Francesca
insegnanteBonani Donatella
insegnanteBona Cristina
insegnanteGazzini Maria
rappresentante entePallatroni Matteo